-
La torta Sacher viennese, ma veg!
La torta sacher, un tripudio cioccolatoso, perfetto per la stagione fredda! Questa torta viennese è conosciuta ovunque per la sua semplicità e bontà. Una base di cioccolato con un velo nascosto di confettura di albicocche… che bontà! La paternità della ricetta è legata ai pasticceri della famiglia Sacher di Vienna, che per anni l’ hanno sviluppata e migliorata. Ma presto nacque una faida con il pasticcere di corte Demel, che lavorò assieme ad uno dei membri della famiglia Sacher, e pare trovò una ricetta abbandonata del dolce. La lotta durò decenni, per risolversi a favore della famiglia Sacher. Ancora oggi, però, ci si domanda ancora: chi…
I pasti tragici di Fantozzi
Eccomi reduce da un’altra interessante maratona: questa volta ho seguito tutte le imprese del fantastico ragionier Ugo Fantozzi! Chi non lo conosce? È molto apprezzato anche all’estero, ma credo che solo gli italiani vissuti negli anni ’70 possano capire appieno…
Vellutata di zucca
L’autunno offre una grande varietà nel reparto ortofrutta: è un’esplosione di forme e colori per il più grande assortimento dell’anno! In questo periodo troviamo la migliore offerta di zucche sul mercato, per la gioia degli amanti di questa cucurbitacea! E…
La carbonara veg: una sfida vinta!
Continua la mia determinazione nel trovare alternative vegetali ai grandi piatti classici! Questo per dire una semplice cosa: si può! A nessuno dei miei piatti faccio mancare gusto, sapore, profumi ed elementi nutrizionali. Cerco sempre di creare un buon equilibrio,…
I falafel mettono d’accordo tutti!
Un tipico cibo di strada mediorientale che nel nuovo millennio si è diffuso a livello mondiale: di cosa sto parlando? Dei falafel! Saporitissime polpette a base di ceci e spezie, naturalmente vegane! Vengono servite in un piatto assieme a verdure…
Vegan amatriciana!
Domani si festeggia il “world pasta day”, la giornata mondiale della pasta! Ho deciso di onorare questa giornata creando la mia versione della pasta alla amatriciana, uno dei grandi classici della cucina italiana. Sì, uno di quelli che se sbagli…
Muffin: non sono solo dolci!
Quanto mi piacciono i muffin! Si preparano velocemente e sono perfetti per qualsiasi situazione! Sì, perché possono essere uno snack dolce o salato, ma si possono anche promuovere a portata principale! I muffin salati Avete mai mangiato i muffin…
La zuppa inglese
Chi non conosce la zuppa inglese? Beh, non è una zuppa, né tantomeno inglese! E allora cos’è?! Ma un fantastico dolce al cucchiaio tipico italiano, specie delle regioni centrali! Se non l’avete mai provato, dovete recuperare il tempo perduto. Ecco…
Vi presento il tempeh!
Oggi affrontiamo il tempeh! Lo avete mai provato? Non molto conosciuto dalle nostre parti, è invece molto in voga nel sud-est asiatico. Si sta facendo strada piano piano, ora è più facile trovarlo anche nei supermercati: le sue proprietà nutrizionali…
Profumi e colori dal suk!
Un pensiero al Marocco, devastato dal recente terremoto. Certo che questo è un anno particolarmente impegnativo per i disastri ambientali, eh? Ma bisogna andare avanti, rimboccarsi le maniche e ricominciare. Dedico oggi il mio articolo a questo affascinante Paese, che…
Risate col botto!
Maratona Bud Spencer & Terence Hill Chi non ha mai visto un film di Bud Spencer e Terence Hill? Cos’hanno in comune i loro numerosi film? Oltre a botte e risate c’è un altro filo conduttore! Il cibo. E in…